Riprodurre con efficienza pelle umana
Ottobre 2016
Riprodurre con successo cellule epiteliali umane
Nel settore della ricerca e delle applicazioni biomediche le tecnologie rigenerative rientrano tra i campi più innovativi e promettenti per il futuro. La medicina rigenerativa si occupa della cura di differenti malattie mediante il ripristino di cellule, tessuti e organi danneggiati, sia tramite materiale sostitutivo biologico, ad esempio utilizzando tessuti coltivati, che ricorrendo alla stimolazione dei processi corporei di rigenerazione e riparazione. Nel caso della coltivazione di cellule epiteliali la pelle viene prelevata dal paziente, riprodotta in laboratorio e, successivamente, avviene il suo reimpianto. Per chi ha subito ustioni molto estese questa nuova terapia significa una vera e propria svolta epocale, poiché nelle tradizionali procedure di trapianto si formano profonde cicatrici, che incidono pesantemente sulla qualità della vita dei pazienti.